[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Il 12 dicembre presso la Residenza di Ripetta – sala Bernini – l’Associazione Nazionale dei Funzionari dell’Amministrazione Civile dell’Interno, ha presentato il docufilm “PREFETTI D’ITALIA” – TESTIMONIANZE.
L’evento, svoltosi nell’ambito della chiusura delle celebrazioni dei 40 anni dell’ANFACI, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti nonché del Presidente Amato e del Prof. Guido Melis.
In Particolare il docufilm ha ripercorso quelle che sono le testimonianze e le esperienze dei Colleghi dell’Amministrazione dell’Interno tra cui il Prefetto Ignazio Portelli, il Prefetto Carlo Mosca, il Prefetto Giuseppe Procaccini, il Prefetto Leopoldo Falco, il Prefetto e Segretario Generale Francesca Ferrandino e il Presidente dell’ANFACI Bruno Frattasi i quali hanno posto in luce il ruolo del Prefetto e di come tale istituzione si sia evoluta e adattata alle necessità della Comunità dal 1802, passando per l’antimafia sino alla problematica attuale dell’immigrazione.
Infine il Prefetto Bruno Frattasi ha invitato il Presidente Amato e il Prof. Melis ad esprimere le loro considerazioni in merito all’evoluzione di tale figura sino ai giorni nostri.
Entrambi si sono soffermati sull’importanza del ruolo del Prefetto per la Comunità e
di come, grazie alla propria autorevolezza ed imparzialità, faccia da differenziale del sistema istituzionale.
“E’ solo la capacità di adattamento che permette alle istituzioni di sopravvivere”
(cit. Giuliano Amato)
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Guarda la Gallery QUI[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]