·
segreteria@anfaci.it
· ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI FUNZIONARI DELL'AMMINISTRAZIONE CIVILE DELL'INTERNO ·
Diventa Socio

“Il ruolo del prefetto tra emergenza sanitaria e tutela della legalità nell’economia” Antonio D’Acunto,  prefazione di Gian Luca Gregori, postfazione di Marco Valentini

E’ stato pubblicato il 43° libro della collana il grifone – Democrazia, istituzioni, etica del servizio pubblico  Il ruolo del prefetto tra emergenza sanitaria e tutela della legalità nell’economiascritto da Antonio D’Acunto,  prefazione di Gian Luca Gregori, postfazione di Marco Valentini

“La mia intenzione era, e permane, quella di dare agli studenti un messaggio semplice ma forte: anche nelle situazioni più critiche bisogna lavorare insieme per superare gli ostacoli”.  Antonio D’Acunto

 

Antonio D’Acunto, nato a Salerno, laureato in Giurisprudenza è entrato presto nella carriera prefettizia. Tra i numerosi incarichi al Ministero, si ricordano quelli svolti all’Ufficio di Gabinetto del Ministro, quali: Segretario del Comitato Nazionale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica; Dirigente dell’Ufficio Autonomie Locali. A livello territoriale ha svolto incarichi prima di viceprefetto Vicario presso la Prefettura di Terni e poi di Prefetto a Crotone (quale Presidente della Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale), a Latina, a Potenza ed infine ad Ancona.

Attualmente collabora con lUniversità Politecnica delle Marche, quale componente dell’Osservatorio sulla Legalità Economica e i Diritti fondamentali (OLED), e con l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, facendo parte dell’Osservatorio sul Bullismo e il Disagio giovanile. Insignito di numerose onorificenze, è coniugato e padre di due figli. E’ autore del romazno “La donna di Portonovo” (Affinità Elettive, 2021).

 

 

collana grifone